domenica 4 ottobre 2015

Black Moon Saga


Salve caro lettore!
E' da un po' che la Ragazza Invisibile non pubblicava una recensione con i fiocchi e, così, ho deciso che era giunto il momento di ritornare.

In questo ultimo periodo mi sono concentrata su una saga dal gusto urban- fantasy: sto parlando della serie di Black Moon di Keri Arthur. I libri e i racconti della Arthur spaziano dal paranormale al fantasy e hanno ricevuto importanti riconoscimenti di critica e di pubblico.
Questa saga, Black Moon, è composta da nove libri:

1- L'alba del vampiro;
2- I peccati del vampiro;
3- La tentazione del vampiro;
4- Il gioco del vampiro;
5- L'abbraccio della notte;
6- Un bacio prima di morire;
7- Desiderio di sangue;
8- L'ombra del cuore;
9- Chiedi alla luna.

Ma passiamo ad analizzarne la trama!
La protagonista è Riley Jenson, una damphira (cioè una mezzosangue che ha in sé sia la natura di vampiro sia quella di un lupo) che lavora presso il Dipartimento di Melbourne, un'agenzia governativa che controlla e punisce gli esseri soprannaturali che commettono reati contro gli umani. Anche suo fratello gemello Rhoan lavora lì, con il ruolo di "Guardiano", una sorta di titolo che ti consente di essere una vera e propria macchina per uccidere nei confronti dei colpevoli. 
Questi due fratelli hanno una storia travagliata alle spalle: a causa della loro natura, fin da piccoli, subiscono violenze e soprusi dal loro stesso branco, che aveva permesso loro di sopravvivere e che, raggiunta la maggiore età, li obbliga ad allontanarsi e a non avere più contatti. 
All'inizio Riley è solo un'aiutante, una coordinatrice d'ufficio ma, a causa del rapimento del fratello, decide di entrare in azione; ed è qui che entra in gioco un personaggio misterioso: Quinn O' Connor.
Vampiro molto più che millenario, ricco sfondato ed ex combattente, compare, per la prima volta nella storia, completamente nudo e senza memoria sullo zerbino di casa di Riley e, che dire, chi non vorrebbe trovare un bell'uomo nudo davanti alla porta di casa?
Tra loro nascerà subito una forte attrazione che lui cercherà di contrastare a causa del suo passato ma, soprattutto, a causa della natura licantropa e disinibita di lei. Anche la signorina Jenson, però, opporrà una certa resistenza poiché, per i lupi, è indispensabile andare alla ricerca della propria anima gemella licantropa. 
Insieme. i due, scopriranno che una società di ricerca genetica sta compiendo degli esperimenti unendo più razze per trovarne una geneticamente più forte e, purtroppo, questi esperimenti coinvolgono anche Riley: uno dei suoi amanti licantropi le somministrerà, infatti, l'ARC 1-23, una sostanza che, negli umani, ha la conseguenza di rendere estremamente fertile ma che, nei soggetti dalla duplice natura, causa cambiamenti genetici.
A causa di questo, Riley svilupperà nuovi poteri e accrescerà quelli che prima erano solo latenti. 
La nostra protagonista ne passerà di cotte e di crude: in questi nove libri subirà delle mutazioni e cercherà di vendicarsi nei confronti dei responsabili; ucciderà un vampiro spietato che la vuole morta a tutti i costi; entrerà in contatto con esseri di altre dimensioni come demoni, cani infernali, dei della morte e bakeneki; dovrà indagare su cacciatori di non umani, vampiri emotivi, streghe ed evocatrici di zombie, veggenti e molte altre creature. 
Il suo amore per Quinn entrerà a rischio, prima con la figura di Kellen e poi con quella di Kye, la sua anima gemella dall'animo spietato e calcolatore...insomma, la nostra Riley non avrà un momento di pace!

Personalmente, ho adorato questi libri anche se, all'inizio, quando ho comprato i primi tre, avevo letto solamente le prime dieci pagine e mi ero stufata: ho dovuto riavvicinarmi, una seconda volta a questa serie, con un approccio diverso per riuscire davvero ad apprezzarla veramente.
E' una saga intrigante sia dal punto di vista investigativo perchè si, la storia si basa principalmente su questo, sia dal punto di vista emotivo- sentimentale della protagonista. 
Certo, per chi magari ha avuto l'occasione di leggere qualche scritto di Laurell K. Hamilton, vedrà in Riley una sorta di Anita mutante ma, alla fine, scoprirà che questa saga va al di là, toccando tecnologie e mondi che la Hamilton non si è ancora sognata.
La storia è ricca di colpi di scena e, devo ammettere che, la fine mi ha fatta piangere di gioia.
Quando ho finito l'ultimo libro, mi sono sentita davvero dispiaciuta che la saga avesse una fine e, che posso dirvi? Vi consiglio di leggerla e spero che possiate concordare con me!

Nessun commento:

Posta un commento