La mia città ha molti pregi, sicuramente, ma ha anche il vizio di deludere le aspettative e, devo ammettere che ora capisco perché, la suddetta mostra, non fosse poi così tanto pubblicizzata. Stamattina ci siamo recati, io e altri 3, in questa chiesetta sconsacrata adibita a museo e ad attenderci c'era un povero vecchiettino e qui dico "Ok, magari adesso ci stupisce!", invece si è dimostrato un signore un po' pazzo e confuso, affetto da chissà quale disturbo, che era di difficile comprensione. Io, che conosco poco l'arte giapponese, non posso fare altro che ringraziare i miei amici perché, davvero, se avessi dovuto aspettare lui, adesso sarei ancora là! Tu Comune della mia città, se mai ti ritroverai a leggere questo post, ti prego, pensa prima di scegliere personale poco competente!
Ad ogni modo, superato il primo ostacolo (il vecchietto), ci troviamo davanti alle COPIE delle xilografie di Hokusai e si, sottolineo la parola COPIE e per giunta in bianco e nero...dai cribbio, sembravano Manga (cit). Non posso certo pretendere che, non pagando un biglietto di ingresso, tu mi esponga chissà quale opera originale, però non illudermi nemmeno, quando vedo in internet la pubblicità della mostra, mettendo tutte quelle bellissime immagini a COLORI e dicendo che potrò vedere le opere di Hokusai con i miei occhi, perchè menti! Spudoratamente!
Sei un piccolo borgo medievale con pochi abitanti e spesso spenta, quindi mia adorata città, cerca di non strafare, perchè non ti riesce. Ogni tanto hai il vizio di svegliarti e accaparrarti chissà quale opera o artista celebre e rinomato, oppure decidi di spendere i fondi per delle luci che alla fine di faranno schifo, però ti prego, sforzati di essere sempre al meglio, di creare eventi ben organizzati che possano promuoverti, perché, a che ne dicano tutti, sei anche bella come cittadina...però davvero, basta deludere i suoi poveri abitanti e non provare più a seguire l'esempio della vicina Milano.
Nessun commento:
Posta un commento