lunedì 15 giugno 2015

Jurassic World: film ibrido con esseri ibridi

*Attenzione, siete a rischio Spoiler, se non avete visto il film e non volete farvi rovinare la sorpresa, non leggete!





L'11 giugno 2015 è uscito il nuovo film della saga di Jurassic Park: per questo quarto capitolo ci sono voluti ben quattordici anni di attesa e un nuovo regista, Colin Trevorrow...ma, non preoccupatevi, l'ombra di Steven Spielberg è sempre presente, questa volta nei panni di produttore esecutivo. Va subito ricordato che, i precedenti film della saga e le ambientazioni si basano sui romanzi di Michael Crichton, morto nel 2008. 
Ma, soffermiamoci un attimo sulla storia...
Ventidue anni dopo i tragici eventi di Jurassic Park, la famosa isola al largo della Costa Rica, Isla Nublar, vede nascere un nuovo parco a tema, Jurassic World. A portare avanti il sogno di John Hammond, l'ex magnate del parco, è Simon Masrani, un uomo sofisticato e pronto a tutto: per la creazione del nuovo parco, si appoggerà al genetista Henry Wu, già visto nei precedenti film, e su Claire Dearing, la responsabile delle operazioni. Obiettivo di questa nuova attrazione super tecnologica è affascinare un nuovo pubblico, ormai abituato, dopo dieci anni dall'apertura, all'esistenza dei dinosauri: per questo, verrà creato in laboratorio una nuova creatura, un essere ibrido che contiene nel suo DNA tracce di diverse specie (seppia, raganella e velociraptor), l'Indominus rex... si il nome ci indica quanto possa essere brutto, grosso e cattivo! Questa creatura mostra fin da subito un comportamento sociopatico ed essendo cresciuta in cattività, anche molto aggressivo. Per visionare la gabbia di questo essere verrà chiamato Owen Grady, un ex militare occupato nel parco a compiere delle ricerche comportamentali su quattro velociraptor ed ormai abituato alla furbizia di queste creature.
Nel frattempo al parco arrivano i due nipoti di Claire, Zach e Grey, venuti a passare un po' di tempo con la loro zia che non vedono dalla bellezza di sette anni. Ma le cose procedono troppo bene per essere in un film di Jurassic Park... 
Quando Owen andrà a far visita all'Indominus avrà una bella sorpresa: risulterà essere scappato! Ma si tratta di una bellissima trappola ideata dal possente dinosauro che, oltre ad avere una super intelligenza, avrà anche la facoltà di mimetizzarsi...insomma, direi che il dottor Wu si è impegnato fin troppo stavolta! Quindi saranno proprio i tecnici a permettere all'Indominus di uscire e vedere il mondo circostante o, in questo caso, di distruggere il mondo circostante. Insomma, tralasciando tutto il resto per non rovinarvi del tutto il film, non basterà questo mostro a piede libero, ma verrà liberata ogni sorta di creatura, dal pteranodonte al velociraptor che, per non farci mancare nulla, si faranno una bella scorpacciata di persone. 
State tranquilli, i buoni avranno la meglio!

Il film Jurassic World era un film molto atteso e i critici non si sono risparmiati nel recensirlo: c'è chi afferma che questo capitolo abbia una trama "stupida", basato tutto sulla figura eroica di Owen Grady (interpretato da Chris Pratt, che si era già messo in mostra nel film del 2014 i "Guardiani della Galassia); c'è chi, invece, ne parla molto bene definendolo un classico film dell'estate, godibile, che ti tiene attaccato allo schermo... e questo è indubbiamente vero. Mi trovo particolarmente d'accordo, però, con una recensione scritta da Manohla Dargis per il New York Times: ci fa notare l'atteggiamento estremamente sessista di questo film, nelle figure di Owen e di Claire, presentarti agli antipodi: lui il classico bel fustacchione, tutto preso dai motori, dai suoi velociraptor e dai suoi muscoli, sempre impegnato in azioni fighe!...poi viene lei, Claire, intenta a complottare dalla sera alla mattina, tutta frigida e rigidina. Quindi, Tom, hai ancora questo pensiero sessista all'alba del 2015?? 
Personalmente non ho apprezzato questa faccenda dei dinosauri ibridi, mentre ho trovato 
quasi commovente il brontosauro ferito...che dire, mi ha ricordato il caro ed adorabile E.t!
Una cosa però vorrei dire agli ideatori di Jurassic World: avete creato una versione di Jurassic Park più grossa e più letale, nelle fattezze di questo Indominus Rex, ma questo non significa che sia migliore.

Nessun commento:

Posta un commento